From Segregation to the Right to Inhabit
Dalla segregazione al diritto all’abitare
Abstract
Questo capitolo introduce la quarta parte del volume, relativa a casi di politiche locali finalizzate a superare la formula del “campo nomadi” e aumentare la varietà delle misure di inserimento abitativo1.
L’abitare è una dimensione cruciale della vita in società, e il fatto che a partire dagli anni Settanta i gruppi zigani siano stati forzati dentro un’unica tipologia abitativa, il campo nomadi, ha avuto grandi conseguenze non solo sulla qualità di vita delle persone lì residenti, ma anche sui rapporti fra questi gruppi e le società urbane in cui risiedono (...).
Origin : Publisher files allowed on an open archive