Le condizioni di espressione dell'islamofobia - Archive ouverte HAL Access content directly
Journal Articles Recherches en sciences sociales sur Internet/Social science research on the Internet Year : 2008

Le condizioni di espressione dell'islamofobia

Abstract

Nel settembre del 2006 moriva Oriana Fallaci e sulla stampa italiana fiorivano omaggi e ricordi da parte dei suoi colleghi giornalisti. Quel momento di riflessività del giornalismo italiano consente di ricostruire, frammento per frammento, il contesto editoriale che ha reso possibile, all'indomani dell'11 settembre, la pubblicazione de La rabbia e l'orgoglio e degli altri pamphlet razzisti dell'ultima Fallaci (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
cousin-vitale-islamofobia-reset.pdf (55.93 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission

Dates and versions

hal-01022218 , version 1 (28-07-2014)

Identifiers

Cite

Bruno Cousin, Tommaso Vitale. Le condizioni di espressione dell'islamofobia: Oriana, un caso italiano. Come è nato il "fenomeno Fallaci" sui nostri giornali. Recherches en sciences sociales sur Internet/Social science research on the Internet, 2008, 105, pp.84-86. ⟨hal-01022218⟩
166 View
424 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More