Generazioni sociali, prospettive di vita e sostenibilità del welfare - Archive ouverte HAL Access content directly
Journal Articles la Rivista delle Politiche Sociali / Italian Journal of Social Policy Year : 2007

Generazioni sociali, prospettive di vita e sostenibilità del welfare

Abstract

«Sustainability» is a central theme for analysing welfare state reforms, being based largely on the principles of intergenerational solidarity that require promises made today to be maintained after forty or sixty years. Pension reforms aim to correct these imbalances, bur rewriting the contract between generations is a delicate operation, as we cannot know who will actually pay the highest price. This contribution analyses the generational imbalances and the size of the fracture between generations, above all in relation to the sustainability of social protection systems and the distribution of wealth in France and, to a lesser extent, in Italy. French society (and Italian society too, though differently) is facing strong generational fluctuations whose long-term consequences could be the destabilisation of the present system of social protection.
La «sostenibilità» è un tema centrale per analizzare le riforme del welfare state, essa poggia in buona parte sui principi di solidarietà intergenerazionale che richiedono che le promesse fatte oggi siano mantenute tra quaranta o sessanta anni. Le riforme delle pensioni hanno la finalità di correggere questi squilibri, ma la riscrittura del contratto tra le generazioni è un’operazione delicata, poiché non è possibile conoscere chi pagherà realmente il prezzo più alto. In questo contributo vengono analizzati gli squilibri generazionali e l’entità della frattura tra le generazioni, soprattutto in relazione alla sostenibilità dei sistemi di protezione sociale e alla distribuzione del benessere in Francia e, secondariamente, in Italia. Le imponenti fluttuazioni generazionali relativamente alle esperienze di vita caratterizzano del resto la società francese e, anche se diversamente, quella italiana. La frattura è tra le generazioni nate prima del 1955 e le generazioni nate dopo; queste ultime conoscono, al contrario delle prime, un forte rallentamento economico, un alto tasso di disoccupazione giovanile e si trovano spesso in una condizione di outsiderizzazione irreversibile.
Not file

Dates and versions

hal-03417757 , version 1 (05-11-2021)

Identifiers

Cite

Louis Chauvel. Generazioni sociali, prospettive di vita e sostenibilità del welfare. la Rivista delle Politiche Sociali / Italian Journal of Social Policy, 2007, 3, pp.43 - 72. ⟨hal-03417757⟩
25 View
0 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More