L'Italia sul filo del rasoio. La democrazia nel paese di Berlusconi - Archive ouverte HAL Access content directly
Books Year : 2009

L'Italia sul filo del rasoio. La democrazia nel paese di Berlusconi

Marc Lazar

Abstract

Quando Silvio Berlusconi è sceso in campo nel 1994, dopo il colpo di spugna di Mani Pulite, ha promesso che avrebbe rivoluzionato la politica italiana. E in parte ci è riuscito: a lui si deve la spinta verso il presidenzialismo, l'enfasi retorica e populista dei toni, l'esasperata personalizzazione, persino il ritorno del doppio petto. Ma, si chiede Marc Lazar, siamo sicuri che questi cambiamenti non siano ritocchi superficiali a un sistema politico che dal dopoguerra a oggi è rimasto immutato nella sostanza? Il tanto celebrato bipartitismo all'americana, per esempio, ripropone in chiave contemporanea la contrapposizione tra comunisti e anticomunisti che ci accompagna dal 1948. I valori della propaganda rimangono quelli: famiglia, Stato e religione da un lato, eguaglianza sociale, pensioni e tutela dall'altro. Lo sa bene l'elettorato che, pur nelle ultime oscillazioni, manifesta un'inveterata allergia alla sinistra e si spinge a votarla solo quando abbraccia le posizioni del centro. Con sguardo acuto e distaccato, Marc Lazar analizza la recente evoluzione politica italiana, tra le manie di protagonismo della destra e la mancanza di identità della sinistra, e ci spiega perché l'affluenza alle urne continua a diminuire e gli italiani sono diventati il popolo più pessimista d'Europa. (Résumé de l'éditeur)
Not file

Dates and versions

hal-03415764 , version 1 (05-11-2021)

Identifiers

Cite

Marc Lazar. L'Italia sul filo del rasoio. La democrazia nel paese di Berlusconi. Rizzoli, pp.198, 2009, Piccoli saggi. ⟨hal-03415764⟩
25 View
0 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More