Politiche pubbliche per l’integrazione degli immigrati in Europa - Sciences Po Access content directly
Journal Articles Quaderni per il dialogo e la pace Year : 2016

Politiche pubbliche per l’integrazione degli immigrati in Europa

Abstract

Il dibattito pubblico si concentra abitualmente sugli argomenti a favore o contro l’integrazione degli immigrati e dei loro figli. Vi sono ovviamente buone ragioni per insistere sugli obiettivi delle politiche d’integrazione; in questo articolo, tuttavia, non ci concentreremo sui motivi (demografici, economici ed etici) a favore delle politiche di integrazione. Invece di ragionare sul “se” (se integrare, perché integrare, e cosi via), questo articolo si propone di ragionare sul ‘come’: come si integra? Come gli Stati europei sviluppano politiche di integrazione? Quali criteri avere in mente per rilanciare e implementare politiche di integrazione?

Domains

Sociology
Not file

Dates and versions

hal-01491451 , version 1 (16-03-2017)
hal-01491451 , version 2 (25-03-2017)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Politiche pubbliche per l’integrazione degli immigrati in Europa. Quaderni per il dialogo e la pace, 2016, 13 (2), pp.23 - 29. ⟨hal-01491451v1⟩
126 View
263 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More