Prefazione. La parabola del New Labour e la politica italiana - Sciences Po Access content directly
Book Sections Year : 2014

Prefazione. La parabola del New Labour e la politica italiana

Abstract

Le ripetute vittorie elettorali di Tony Blair, il suo impegno per la mo- dernizzazione e l’innovazione della politica, il tentativo di delineare una “Terza Via” fra la sinistra e la destra, avevano naturalmente suscitato atten- zione e spesso un’aperta simpatia fra i diversi studiosi e giornalisti che si auguravano un analogo rinnovamento anche per la sinistra italiana. Gli effetti concreti del neolaburismo sul sistema politico italiano sono stati, però, per molto tempo quasi inesistenti. L’avvento del governo Renzi ha in parte cambiato le cose. Il capitolo ricostruisce l’influenza del New Labour sul sistema politico italiano, sia a sinistra che a destra. Esso inoltre discute gli aspetti teorici e metodologici più importanti della sociologia politica di Faucher e Le Galès, mettendo in luce l’importanza di una lettura sociologica del rapporto fra azione di governo e cambiamento sociale.
Fichier principal
Vignette du fichier
la-parabola-del-new-labour-e-la-politica-italiana.pdf (700.89 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Publisher files allowed on an open archive

Dates and versions

hal-01087571 , version 1 (22-12-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale, Roberto Biorcio. Prefazione. La parabola del New Labour e la politica italiana. L’esperienza del New Labour. Un’analisi critica della politica e delle politiche, Edizioni FrancoAngeli, pp.7-22, 2014. ⟨hal-01087571⟩
133 View
210 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More