Processi di marginalizzazione e meccanismi attivi di cambiamento
Abstract
Capita, nel fare ricerca, di essere annoiati. Non dovremmo dirlo, ma in fondo non è certo una novità. Sappiamo molte cose, prima ancora che come ricercatori in primo luogo come cittadini di Milano. Apprendiamo attraverso la nostra esperienza di passanti e di abitanti. Conosciamo grazie alle molte opportunità riflessive offerte dalla tarda modernità di questa città, con i suoi molteplici romanzi, rapporti di ricerca, giornalisti e cantastorie vari. Tanto lo abbiamo imparato dalla letteratura sociologica in materia di quartieri segregati in cui si cumulano diverse forme di svantaggio sociale. Una letteratura ricca, sulle città europee, ma anche su Milano. Alcune caratteristiche strutturali della povertà e dello svantaggio sono abbastanza costanti, non riservano sorprese, si ripetono con piccole variazioni di città in città (...).
Fichier principal
vitale-processi-di-marginalizzazione-e-meccanismi-attivi-di-cambiamento.pdf (342.28 Ko)
Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...