Comuni (in)differenti: i "nomadi" come "problema pubblico" nelle città italiane - Sciences Po Access content directly
Book Sections Year : 2009

Comuni (in)differenti: i "nomadi" come "problema pubblico" nelle città italiane

Abstract

Le politiche pubbliche locali consistono nei programmi d'azione attuati da una o più autorità pubbliche, decisi a più livelli ma comunque con un margine di scelta autonoma da parte dei Comuni: non sono politiche decise da un centro (regionale o nazionale o sovranazionale) e implementate in periferia. Pur essendo sempre costruite all'interno di vincoli posti da autorità sovraordinate o concorrenti, le politiche locali corrispondono a un insieme di azioni in cui si esprime il potere di decisione e di indirizzo degli Enti locali. Sono le modalità con cui un Comune agisce (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
vitale-comuni-indifferenti.pdf (170.28 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...

Dates and versions

hal-01038127 , version 1 (23-07-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Comuni (in)differenti: i "nomadi" come "problema pubblico" nelle città italiane. Cherchi Roberto, Loy Gianni. Rom e sinti in Italia. Tra stereotipi e diritti negati, Ediesse, pp.215-242, 2009. ⟨hal-01038127⟩
109 View
233 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More