Governare mediante gli sgomberi e la segregazione dei gruppi zigani
Abstract
"Come ti sentiresti a sapere che il tuo vicino di casa è un rom?": è questa la domanda che l'Eurostat ha posto fra febbraio e marzo 2008 a 26.746 cittadini, di cui 1046 in Italia, dei 27 stati dell'Unione europea. È un quesito tipico degli studi sul pregiudizio e la xenofobia. Una domanda che chiede di ragionare a partire da sé, di fare i conti con le proprie sensazioni, finalizzata a misurare il comfort - come dicono gli inglesi - nei confronti di un gruppo specifico. Se ne ricava un indice che permette di ordinare i paesi su una scala da 1 a 10, in cui i punteggi più alti sono quelli degli stati in cui la maggior parte dei cittadini si sente a proprio agio con i gruppi zigani. Polonia, Svezia e Francia sono ai primi posti, Italia e Repubblica Ceca agli ultimi. Nel campione italiano solo il 14% si sente pienamente a proprio agio all'idea di avere un vicino di casa "zingaro", e solo il 5% dichiara di avere un rapporto personale con almeno un rom o un sinto (...).
Fichier principal
vitale-governare-attraverso-gli-sgomberi-e-la-segregazione.pdf (77.18 Ko)
Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission