Résumé : In questo capitolo parleremo delle modalità di costruzione e trasformazione del discorso pubblico che contribuiscono a legittimare le iniziative di innovazione sociale. La rilevanza dei processi di legittimazione è consustanziale al tema stesso dell'innovazione. In effetti, l'innovazione per essere tale richiede di essere legittimata in maniera estesa e diffusa. In questa direzione, già Schumpeter [1952] aveva insistito sull'importanza di distinguere fra innovazione e invenzione: un'innovazione non è una semplice invenzione, ma un'invenzione compresa, identificata, resa discutibile, comunicabile e perciò socialmente accettabile, appropriabile, diffondibile e imitabile: un'invenzione riconosciuta socialmente e a cui viene attribuita legittimità (...).