Politiche locali per i rom e i sinti, fra dinamiche di consenso e effettività eugenetica - Sciences Po Access content directly
Book Sections Year : 2008

Politiche locali per i rom e i sinti, fra dinamiche di consenso e effettività eugenetica

Abstract

Il 6 giugno 2008, poco dopo le cinque di mattina, a Milano una cinquantina di agenti della polizia di stato, dei carabinieri e della polizia locale hanno eseguito un controllo e fotografato i documenti dei circa 35 cittadini italiani residenti al civico numero 7 di via Impastato. L'operazione di controllo è stata voluta dal Prefetto di Milano, Commissario straordinario per la 'emergenza nomadi' a Milano, nominato con ordinanza del presidente del Consiglio pubblicata nella Gazzetta ufficiale il 31 maggio 2008. In altri termini, a Milano è stato effettuato un controllo dalle forze dell'ordine su un gruppo di cittadini italiani, regolarmente iscritti all'anagrafe, con un mandato di "censimento" (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
vitale-politiche-per-i-rom-e-i-sinti.pdf (127.87 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...

Dates and versions

hal-01037970 , version 1 (23-07-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Politiche locali per i rom e i sinti, fra dinamiche di consenso e effettività eugenetica. Amendola Mario, Bazzicalupo Laura, Chicchi Federico, Tucci Antonio. Biopolitica, bioeconomia e processi di soggettivazione, Quodlibet, pp.121-132, 2008. ⟨hal-01037970⟩
125 View
840 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More