Socialità, omofilia e povertà urbana - Sciences Po Access content directly
Journal Articles Sociologia urbana e rurale Year : 2013

Socialità, omofilia e povertà urbana

Abstract

Il nuovo libro di Eduardo Cesar Leão Marques offre un contributo maggiore alla sociologia, grazie ad un approccio analitico alla spiegazione della povertà urbana attraverso meccanismi relazionali. Basato su un'indagine in sette quartieri di San Paolo attraverso osservazione etnografica, GIS, interviste in profondità e personal network analysis, essa articola dimensioni culturali, fattori materiali e struttura sociale. In questa nota di lettura premetto alcune riflessioni sulle sfide contemporanee della letteratura sulla povertà urbana (§ 1.), e presento in seguito gli aspetti metodologi (§3.) e le principali acquisizioni del volume (§ 3.). Termino con una riflessione più ampia finalizzata a discutere l'uso possibile della letteratura urbana proveniente da Paesi del Sud, non tanto per importare soluzioni innovative ma per ripensare il ruolo strategico della comparazione oggi, e superare alcuni impliciti stereotipi coloniali (§ 4.). Nell'insieme argomento l'importanza delle spiegazioni basate su meccanismi causali relazionali per la sociologia urbana e del territorio (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
vitale-socialita-omofilia-e-poverta-urbana.pdf (133.59 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...

Dates and versions

hal-01025044 , version 1 (17-07-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Socialità, omofilia e povertà urbana. Sociologia urbana e rurale, 2013, 101, pp.136-149. ⟨10.3280/SUR2013-101011⟩. ⟨hal-01025044⟩
79 View
747 Download

Altmetric

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More