Società locali e governo dei beni comuni
Abstract
Nel 2009 il premio Nobel per l'economia è stato assegnato per la prima volta a una donna, la politologa americana Elinor Ostrom, vista la carriera spesa nella ricerca sulle forme di regolazione dei beni comuni e sulla capacità di autogoverno delle società locali 1. Una studiosa scettica dei dualismi fra Stato e mercato, che ha approfondito i sistemi di regolazione dei beni comuni (dai lunghi canali di irrigazione alle foreste), mostrando in particolare come la proprietà pubblica possa essere ben gestita dalle associazioni di utenti (...).
Origin : Explicit agreement for this submission