Risorse, rappresentazioni e interessi. Le politiche sociali in Lombardia come costruzione collettiva di attori in interazione - Sciences Po Access content directly
Journal Articles Skill Year : 2009

Risorse, rappresentazioni e interessi. Le politiche sociali in Lombardia come costruzione collettiva di attori in interazione

Abstract

L'Europa è stata rappresentata per anni come un continente caratterizzato da diversi modelli di "welfare capitalism" (Esping-Andersen 1990). Lo Stato sociale garantiva i processi di accumulazione e sosteneva la coesione sociale e la dinamica dei consumi, demercificando la protezione sociale. Tuttavia, non era solo lo Stato centrale a assicurare queste funzioni. All'interno delle nazioni europee, il peso delle Regioni nella protezione sociale è andato aumentando in maniera consistente a partire dagli anni '70. Riforme per il decentramento e primi processi di federalizzazione sono emersi prima nei Paesi del Nord Europa e successivamente in Italia, Spagna, Belgio e addirittura in Francia, e si sono rinforzati nei paesi già strutturati con un assetto federale - Austria, Germania e Svizzera (Ferrera 2008). Questi processi di regionalizzazione hanno avuto un'accelerazione importante negli ultimi dieci anni (Kazepov, Barberis 2008) (...).
Fichier principal
Vignette du fichier
skill.pdf (70.39 Ko) Télécharger le fichier
Origin : Explicit agreement for this submission
Loading...

Dates and versions

hal-01022680 , version 1 (10-07-2014)

Identifiers

Cite

Tommaso Vitale. Risorse, rappresentazioni e interessi. Le politiche sociali in Lombardia come costruzione collettiva di attori in interazione. Skill, 2009, 36, pp.9-18. ⟨hal-01022680⟩
61 View
93 Download

Share

Gmail Facebook Twitter LinkedIn More